Fra poco ci siamo! Il 25 Settembre bisognerà votare.
Il nostro sistema ad alto valore politico, da sempre prevede che gl'Italiani votino dei singoli partiti o delle coalizioni di partiti.
Quest'ultima eventualità si è resa necessaria quando ci si è accorti che in Italia il frazionamento politico era un valore non alienabile.
Non si discute il valore democratico di espressioni popolari minoritarie che decidono di coalizzarsi per esprimere una forza politica più importante, sin'anche a riuscire a governare.
Questo è altamente democratico e guai a chi c'è lo tocca.
Le coalizioni partitiche, sopratutto quelle che nascono dopo l'espressione popolare delle elezioni, hanno la spiacevole caratteristica che spesso finiscono con l'essere rappresentate da un esponente che non è stato votato .......e francamente questo è successo molte volte ...forse troppe volte.
Sarebbe opportuno che i votanti sappiano a priori chi sarà l'esponente di governo che rappresenterà al governo quel partito piuttosto che quell'altra coalizione politica. Essere un'esponente di un governo di coalizione esprime un valore ben superiore alla singola ideologia politica del partito di appartenenza.
L'espressione massima della politica partitica si realizza con la partecipazione dei loro esponenti nel governo.
La figura politica di governo assume spesso un importanza che va ben oltre alla forza dell'idea o utopia del partito che l'uomo rappresenta.
È venuto il momento che gl'Italiani votino un partito che ha già chiaramente espresso chi è o chi saranno i loro esponenti di governo.
È venuto il momento che queste persone parlino di loro stessi durante la campagna elettorale ......vogliamo conoscerli prima! Vogliamo sentirli parlare prima che ci rappresentino al governo. Vogliamo sapere dalla loro voce come faranno per governarci. Vogliamo ci dicano prima quali saranno le loro priorità.
Quand'anche ci parlino di ciò che la linea politica del partito vuole che esprimano, bene! Ma sentiamolo da qualcuno che ci mette la sua faccia, qualcuno che se ne prenda la responsabilità.
Attualmente, stiamo votando l'utopia politica che più ci piace fra i vari partiti. Poi tocca a ciascuno partito, se di maggioranza, di scegliere il suo esponente politico che ci governi. Eppure, come già successo, potrebbe non piacerci questo rappresentare del partito che pure abbiamo votato.
Basta! Ė indispensabile che i partiti e le coalizioni, dichiarino a priori da chi loro ci faranno governare, basta con le sorprese post elettorali.
Scegliete un'uomo e fatelo parlare! ......così vedremo com'è!
Se anche voi la pensate così, allora non esitate a diffondere questo post ........io ci metto la mia faccia!
Claudio Crovi
27/7/22
Commenti
Posta un commento