AIR CON ……….. 2019 l’anno della rivoluzione!!!





AIR CON ……….. 2019 l’anno della rivoluzione!!!


Come dicevamo a inizio anno nell'articolo del 5 Febbraio di quest'anno: https://claudiocrovidoveandremoafinire.blogspot.com/2019/02/air-con-2019-ne-vedremo-delle-belle-le.html  quest’anno sarebbe stato prolifico di novità per tutto quanto riguarda il comparto dell’aria condizionata.

….e così è stato!

Il 20/06/2019 Assoclima emanava questo comunicato:

XXXXXXXXXX
Dal 25 luglio si potranno trasmettere i dati riguardanti le vendite di gas fluorurati:
https://bancadati.fgas.it.
Con l’entrata in vigore del D.P.R. 146/2018 di attuazione del regolamento F-gas 517/2014 è stata istituita la 
Banca Dati che raccoglie e conserva informazioni su vendite di gas fluorurati ‒ e di apparecchiature che li contengono ‒ e su attività di installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento delle apparecchiature.
La Banca Dati F-gas è rivolta ai seguenti soggetti:
•    venditori di gas fluorurati a effetto serra e di apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti tali gas direttamente agli utilizzatori finali, per comunicare i dati di vendita;
•    imprese e persone certificate, per comunicare i dati relativi agli interventi di installazione, manutenzione e altre attività svolte sulle apparecchiature contenenti F-gas;
•    operatori, per scaricare un attestato contenente tutte le informazioni relative alle proprie apparecchiature.
A partire dal 10 giugno le aziende che vendono apparecchiature precaricate non ermeticamente sigillate contenenti gas fluorurati a effetto serra direttamente agli utilizzatori finali possono accedere alla Banca Dati https://www.ecocamere.it/adempimenti/bancafgas ed effettuare la registrazione.
Verrà resa disponibile l’area per la comunicazione vendite e, in tempi rapidi, saranno pubblicati anche i manuali per la comunicazione delle vendite. Questo consentirà ai venditori, precedentemente iscritti, di sperimentare le modalità per la trasmissione dei dati. La trasmissione vera e propria potrà essere effettuata a partire dal 25 luglio
XXXXXXXXXX

….poi, il 19 Settembre si inserivano altri accorgimenti:

XXXXXXXXXX
Dal 18/09 è accessibile il Portale F-Gas, dal 25/09 parte l'obbligo comunicazione degli interventi.
Il Dpr 146/2018 prevede che, a decorrere dal 25 settembre 2019, l’impresa certificata o, nel caso di imprese non soggette all'obbligo di certificazione, la persona certificata, comunichino per via telematica alla Banca dati F-Gas le informazioni previste dall'art. 16 del Dpr stesso entro 30 giorni dalla data dell’intervento di installazione, del primo intervento di controllo delle perdite, di manutenzione o di riparazione e dello smantellamento. Vanno comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore e antincendio, celle frigorifere installate su camion e rimorchi e commutatori elettrici contenenti F-Gas. L’area Comunicazione interventi è consultabile a partire dal 18 settembre sul portale Banca dati FGAS.
I soggetti obbligati alla comunicazione degli interventi devono richiedere al Registro F-Gas le credenziali che consentono l'accesso alla Banca dati e la comunicazione: la richiesta va effettuata trasmettendo una richiesta abilitazioni, per via telematica, dal sito 
www.fgas.it accessibile con firma digitale del legale rappresentante dell'impresa o di un suo delegato. Le credenziali vengono richieste dalle imprese certificate oppure dalle imprese non certificate per conto del proprio personale certificato.
Nella richiesta devono essere indicati i nominativi delle persone che opereranno sulla Banca dati ed effettueranno materialmente l'inserimento delle informazioni relative agli interventi: una volta che la richiesta è stata accolta dalla Camera di commercio questi soggetti ricevono, via mail, le credenziali per l'accesso.
Per maggiori informazioni consultare il sito Ecocamere.
XXXXXXXXXX

Quindi? Cosa è successo? Cosa è cambiato? Cosa cambierà?

Anzitutto, bisogna che si applauda alla costituzione della banca dati! Si è così che bisogna fare, i gas
fluorurati sono uno dei partecipanti all'effetto serra, per cui la costruzione della banca dati vuol essere un primo passo che ci permetta di sapere dove sono localizzati questi gas così pericolosi per il futuro del nostro pianeta.

Non è un caso se Greta Thunberg è riuscita a riempire le piazze di tutto il mondo. Questo significa che la nostra sensibilità ecologica è aumentata, significa che siamo pronti a sottoporci ad alcuni sacrifici pur di migliorare le condizioni dell’ambiente che ci circonda.
In molti mi dicono che sono tanti gli utenti finali, più consapevoli, che conoscono la disponibilità delle nuove tecnologie e pertanto preferiscono installare condizionatori con gas più ecologico del precedente.

Tutti sappiamo che queste nuove regole faranno anche un po’ di pulizia nel canale”, se non sei un installatore patentato F-Gas ti  sarà sempre più difficile acquisire ed installare aria condizionata!

Pare che si possa considerare finita l’era della concorrenza sleale che operavano i diversi figuri che installavano senza alcuna competenza, senza alcuna autorizzazione a farlo, dove la loro unica arma per vendere il loro servizio era il prezzo.

Ho letto tutti i dettagli della normativa e sembra non ci siano problemi o difficoltà di sorta. I rivenditori posso iniziare con la registrazione del prodotto venduto, tuttavia spetta agli installatori la registrazione finale che certifica l’impianto ben installato e ben funzionante.

I rivenditori che vendono i condizionatori direttamente all'utente finale (colui che utilizzerà i prodotti di condizionamento una volta che siano stati installati), posso chiedere all'utente finale di controfirmare una dichiarazione che faranno installare il prodotto da un installatore abilitato e certificato.

Il rivenditore, in fase di registrazione al sito della banca dati potrà caricare questa dichiarazione di scarico di responsabilità dove il cliente che compra il condizionatore si assume la responsabilità che l’installazione sarà effettuata a regola d’arte da installatori certificati.

Non c’era altro modo per consentire le vendite di condizionatori on-line o le vendite di condizionatori che effettua la grande distribuzione. Infatti, quasi tutte queste vendite sono operate direttamente all'utente finale.

Spesso l’utente finale è alla ricerca di prodotti meno costosi e spesso ricerca anche costi di installazioni esasperatamente sempre meno costose. Gli installatori professionisti non possono lavorare a costi esasperatamente bassi e pertanto si innescava un mercato di installatori non poi così tanto professionali, privi del know-how necessario per un’installazione corretta, privi della strumentazione necessaria per valutare anche eventuali perdite (anche minime di gas) e comunque privi della necessaria autorizzazione per la certificazione dell’impianto.

Con questa nuova registrazione alla banca dati i non-professionisti dell’aria condizionata non potranno registrare l’installazione dell’impianto, dove è necessario avere la certificazione F-Gas e pertanto non potranno installare l’impianto ……se non a totale diretta responsabilità dell’utente finale.

Nel caso l’utente finale decida, comunque, di fare installare l’impianto ad un non-professionista; presso la banca dati risulterà un impianto di aria condizionata venduto a lui, ma mai installato ………..è chiaro che l’evidenza andrà controllata fisicamente se rispondente al reale …….e qualora l’impianto risulti poi invece installato ….senza i requisiti di certificazione necessaria ……..allora l’utente finale incorrerà nelle sanzioni previste.

In pratica ora spetta all'utente finale di fare in modo che l’impianto di aria condizionata che farà installare nei propri locali sia installato a regola d’arte, da personale competente, che possa certificare che non ci sono fughe di gas, che possa registrare alla banca dati la corretta installazione avvenuta e che possa rilasciare all'utente un certificato.

Incredibile, ma anche qualche costruttore sta già operando le registrazioni alla banca dati per impianti di una certa dimensione di cui il costruttore stesso ne opera o verifica l'installazione.

Per cui, se fino a ieri si trattava di vendere/acquistare delle apparecchiature per aria condizionata ….al minor costo possibile; ora la partita si sta spostando su chi riesce a dare più servizio (un servizio qualificato e prestigioso) al proprio cliente che apprezza e valuta molto questi benefici addizionali che può fornirgli il suo fornitore.

……….in tanti casi, questi servizi saranno la differenza, saranno il valore aggiunto che potrà dare un fornitore piuttosto che un altro …………………..è così che ci si guadagna dei clienti!!!

Il canale AIR CON aveva bisogno di un livello di maturità professionale più elevato …….ed è avvenuto ….. e sta avvenendo. Qualche vendor ha già ridotti gli sconti che in precedenza recitavo sconto = X% + Y% + J% + W% …..una fila interminabile di extra sconti che altro non producevano che l’illusoria sensazione di essere trattati al massimo sconto possibile ........sconti che poi venivano inevitabilmente rilasciati all'utente finale.

Ora la banca dati è un altro tassello verso una professionalità più elevata.

Stop! La rivoluzione è iniziata!!! Ora bisogna lavorare con le professionalità necessarie.

Ovviamente questo processo di registrazione dell’utente finale, del rivenditore, dell’installatore, etc. porta anche un “retro-effetto” di emersione di un po’ di quell'economia sommersa …………..

Bene! Era ora!

Quindi qualcosa è cambiato, vero? Solo questo sarebbe già sufficiente per dire che quest’anno ….il 2019 è stato l’anno della rivoluzione e il mercato dell’aria condizionata ha intrapreso una svolta verso una direzione molto più professionale …..nel futuro non si tornerà indietro, sarà tutto diverso ……..è cambiato tutto.

Ma …sarà tutto? ….è finita qui? ………..presto sapremo ed io vi terrò informati!

Claudio Crovi
Ottobre 2019

Risultati immagini per aria condizionata

Commenti