E- Commerce .....non è tutto oro quello che luccica


guarda guarda .....anche nel e-commerce non tutto luccica come l'oro, almeno ....non tutti luccicano.

Sono solo pochi giorni che ho commentato l'alleanza di due big del retail Europeo; e si! Si alleano, si alleano per cercare assieme nuove sinergie alla ricerca del "vello d'oro", la magia che fa risorgere i morti; alla ricerca di quello che si sono "scordati" di fare mentre rimpinguavano i loro conti in banca .....o forse si sono alleati per avere voce forte nel capitolo degli acquisti e per iniziare a chiedere ai costruttori, quello che dovevano chiedere molto tempo fa, quello che già dicevamo nel mio articolo: RETAIL 2.0 - Il retail non è mai morto, non lo è mai stato. stiamo a vedere, il tempo ci farà vedere quale sara il loro percorso più azzeccato.

Comunque, bisogna dirlo, questa della grossa crisi del retail è anche una grossa luce, la luce di un faro che ci distrae dalla visione di dettagli che mostrano una filiera con delle piccole (o grosse) pecche che meritano la nostra attenzione.

Ci sono troppi retailers che vendono tutto! Dallo smartphone al televisore, dalla lavatrice al notebook; ci sono miriadi di grandi superfici che hanno più o meno tutti la stessa offerta, i prodotti principali di tutti i segmenti, tutti con le stesse marche (le più o meno rinomate) .....e alé con la guerra dei prezzi, il servizio ai clienti non esiste, il prezzo è la dominante che impera su tutti e su tutto.

E' venuto il momento di cambiare, non è più sufficiente che i retailers si differenzino solo in GDS e GDO sono necessarie delle specializzazioni più marcate. Perché non inventarsi "la casa della lavatrice", "il mago del computer" ed "il mostro del frigorifero"?

Diventare il punto di riferimento di qualcosa di preciso ed avere una reale competenza, approfondita in un merceologico preciso. Con un offerta veramente completa e con tutti i servizi necessari all'utente per quel tipo di prodotto. Questa è una delle soluzioni perché il retail abbia una via di scampo dallo strapotere dell'e-commerce.

Anche guardando il mercato e-commerce ci accorgiamo che ci sono molti generalisti ...troppi, ci sono molti category killers, sono moltissimi quelli che fanno quello che fanno gli altri ......ed oltretutto si confrontano fra loro; ci sono pochi "specializzati" verticali, sono in pochi attenti a fare quello che NON fanno gli altri.

Non è tutto oro luccicante il mondo dell'e-commerce. E' necessario un canale e-commerce 2.0 !!! .... ed è necessario oggi!

Il primo del mercato e-commerce è un generalista, è quello che ha la quota più grossa, fa la parte del leone e può dettare legge, scrivere i paradigmi, sperimentare nuovi metodi e sistemi.
Appare quotidianamente su tutte le testate, ha costruito un brand awarness che può competere con i più conosciuti a livello globale. Sapientemente, sanno usare il loro servizio al cliente come un oggetto da record. Sono il distributore (di prodotti con labels altrui) che meglio utilizza il marketing per se stesso ....... e lo sanno usare meglio di moltissimi grandi costruttori ....che ne avrebbero più bisogno.

Annunciano per primi di voler sperimentare la consegna coi droni o di consegnare nel baule della tua vettura ......rivoluzionario vero?. Sarà vero o sono anche questi sapienti annunci volti  a creare brand awarness? .....di certo si tratta di marketing molto ben fatto! vero?

Il secondo del mercato è sempre un generalista, non va male ....ma non va benissimo, "vivacchia". Il terzo del mercato, anche lui generalista, non va molto bene. Ha cambiato di proprietà ed è diventato di proprietà di un grosso fondo con un sacco di disponibilità economica. Hanno chiesto un grosso prestito, si sono buttati in  un settore con una specializzazione in parte verticalizzata (però lo sanno in pochi) ....il prestito si sta esaurendo e la luce in fondo al tunnel, si vede? .....in bocca al lupo!

Poi ci sono altri 1.000 e più di e-commerce generalisti, che non ci si spiega perché esistano; tutti fanno la copia di tutti. Forse esistono solo per giustificare la chiusura di molti dei negozi tradizionali, quelli con la vetrina per intenderci, quelli che chiamiamo i negozi "brick and mortar" .....e alla fine si sono guadagnati, nuovamente, il nome "category killer". La storia si ripete ...sempre.

....poi ci sono gli e-commerce "specializzati", parliamone!
Sono nati in tempi non sospetti e a lungo non si è parlato di loro; non se n'è parlato sino a che i migliori di loro, i migliori di ogni settore, quelli che veramente sanno cosa vuol dire commercializzare quel determinato merceologico .... sì loro; sono ascesi alla ribalta del web.

Ci sono realtà leader nel e-commerce della moda, altre nell'arredamento, diversi nel parafarmaceutico, stanno nascendo anche nella cosmesi, alcuni sono già forti nella profumeria, so di ottime realtà nella vendita di accessori e food per il pet, nel acquariofilia, ci sono specializzati anche nell'usato di moda, negli orologi di secondo polso ...c'è uno specializzato per tutte le categorie merceologiche e se c'era nei negozi fisici ....puoi scommetterci che c'è già anche nel web.

Non tutti questi specializzati "si appoggiano" ad un negozio fisico, molti di loro sono puramente web, però se cerchi un profumo, un essenza che non trovi più ...da loro la trovi. Se cerchi un accessorio per il tuo acquario che vuoi sostituire con uno stesso accessorio di marca e modello identici ....da loro lo trovi. Cerchi un cappottino di gran moda (griffato) per tuo cagnolino .....da loro lo trovi in taglia e colore che desideri ........a volte devi attendere qualche giorno ma trovi sempre tutto.

Queste realtà trattano proprio tutto quanto riguarda il loro merceologico. Sanno essere convenienti e sanno invitare il loro cliente ad un acquisto ed un consumo consapevole. Riescono a svolgere un ruolo di primo piano e sono già considerati i miglior negozio di quella specifica merceologia. Chi li conosce non comprerà più quella merceologia altrove ne da un e-commerce generico e sempre meno in un negozio fisico, dove la loro scelta ne sarebbe inevitabilmente limitata.

Gli utenti sono soddisfatti, laddove riescono a trovare un'approfondimento di offerta che sono un vero specialista ti può dare. I costruttori finalmente riescono a trovare una vetrina per i loro prodotti veramente particolari che sono spesso tagliati dalle griglie dei "category killer".

Questa è la vera rivoluzione dell'e-commerce 2.0.

C'è ancora tanto da fare, ma la strada è quella giusta.








Commenti